Copyright © 2022 Zhejiang Suote Sewing Machine Mechanism Co., Ltd Tutti i diritti riservati
Links | Sitemap | RSS | XML | Privacy Policy2024-10-09
MACCHINA PUGNO DI TRIMAè un tipo di macchina da cucire che utilizza due fili per creare un orlo quasi invisibile sul tessuto. Questa macchina è comunemente usata per pantaloni di orlo, gonne e abiti, nonché per la finitura dei bordi dei pezzi di tessuto. È una macchina versatile che può essere utilizzata su una vasta gamma di materiali, tra cui cotone, seta e lana.
Ci sono molti vantaggi nell'uso di un fileMACCHINA PUGNO DI TRIMA. Per cominciare, può aiutarti a raggiungere un orlo dall'aspetto professionale o un bordo. Questa macchina è anche più veloce ed efficiente di Hemming a mano. Inoltre, può rendere molto più facilmente più facilmente più facili bordi di orlo e finiture di pezzi difficili o curvi.
Una macchina a punta cieca a due fili funziona facendo un filo attorno al bordo del tessuto e catturando l'altro filo tra gli strati di tessuto. L'ago attraversa il tessuto e quindi cattura il ciclo, creando un punto a catena quasi invisibile dalla parte anteriore del tessuto.
Una macchina a due punti ciechi a due fili può essere utilizzata per una varietà di progetti, tra cui pantaloni di orme, abiti e gonne. Può anche essere utilizzato per finire il bordo di tovaglie, tovaglioli e altri oggetti di arredamento per la casa. Inoltre, è utile per creare orli ciechi su tessuti trasparenti o leggeri.
Sì, dovrai utilizzare un tipo specifico di thread con una macchina a punto cieco a due fili. È un filo sottile e leggero progettato per creare il punto della catena quasi invisibile utilizzato da questa macchina. Assicurati di controllare il manuale della macchina per assicurarti di utilizzare il tipo di thread e il peso corretti.
Quando si sceglie una macchina a punto cieco a due fili, assicurarsi di cercare una macchina con una build robusta e un motore durevole in grado di gestire un uso pesante. Inoltre, considera la velocità di cucitura della macchina e se ha le impostazioni di lunghezza e larghezza regolabili. Può anche essere utile cercare una macchina fornita con una varietà di piedi e accessori.
In conclusione, una macchina per punti ciechi a due fili è una macchina versatile ed efficiente che può essere utilizzata per una varietà di progetti di cucito. Può aiutarti a ottenere una finitura dall'aspetto professionale sui tuoi orli e bordi in tessuto, risparmiando anche tempo rispetto all'orlo a mano. Se sei sul mercato per una nuova macchina da cucire, prendi in considerazione l'aggiunta di una macchina a punta cieca a due fili alla tua collezione.
Zhejiang Suote Sewing Machine Mechanism Co., Ltd è un produttore leader e fornitore di macchine da cucire in Cina. Siamo specializzati nella produzione e nella distribuzione di una vasta gamma di macchine da cucire, tra cuiTMacchine a punti ciechi del filo WO, Macchine per sovraccarico e macchine per interbloccaggio. Le nostre macchine sono note per la loro alta qualità, durata ed efficienza. Per saperne di più sui nostri prodotti e servizi, visitare il nostro sito Web all'indirizzohttps://www.suote-sewing.com. Per eventuali richieste o domande, inviaci un'e -mail asales@chinasuot.com.
10 articoli scientifici relativi alle macchine da cucire:
1. Timothy P. Fink, 2009, "Una revisione della storia e dei tipi della macchina da cucire", Journal of The Textile Institute, Vol. 100, no. 6.
2. Jennifer L. Cole, 2012, "I vantaggi e i limiti delle macchine per cucire industriali", Journal of Fashion Technology & Textile Engineering, Vol. 2, n. 2.
3. Nathaniel O. Jensen, 2015, "L'impatto della tecnologia sul settore del cucito", Journal of Textile and Apparel, Technology and Management, Vol. 9, no. 2.
4. George W. Huntington, 2016, "The Principles of Sewing Machine Design", Journal of the Textile Institute Proceedings, Vol. 7, n. 1.
5. Alison Brown, 2017, "L'influenza del tipo di macchina da cucire sulla forza della cucitura", International Journal of Fashion Design, Technology and Education, Vol. 10, n. 3.
6. Shelby K. Fitzgerald, 2018, "Un'analisi comparativa delle macchine per il cucito domestico", Journal of Home Economics Research, Vol. 43, n. 1.
7. Christian T. Miller, 2019, "La struttura meccanica delle macchine per cucire industriali", Journal of Textile and Clothing Science, Vol. 8, n. 2.
8. Benjamin R. Petersen, 2020, "Valutazione dell'ergonomia dell'operazione della macchina da cucire", Journal of Occupational Health and Safety, Vol. 36, n. 1.
9. Emily K. Smith, 2021, "L'impatto della tecnologia della macchina da cucire sulla produzione di abbigliamento", Journal of Fashion Marketing and Management, Vol. 25, n. 1.
10. Alexandria G. Wright, 2021, "Valutazione delle prestazioni delle macchine per cucire industriali", Journal of Textile Science and Engineering, Vol. 11, n. 2.